Conclusioni
In conclusione, è possibile affermare che l’applicazione del processo di elettrocoagulazione ai reflui urbani contenenti prodotti farmaceutici come DCF, CBZ e AMX, consente di ottenere notevoli efficienze di rimozione. Inoltre, l’efficienza e l’economicità del processo può essere attribuita a vari fattori come le diverse concentrazioni dei composti farmaceutici, le diverse modalità di somministrazione e densità della corrente, la diversa durata dell’elettrolisi. In particolare, nonostante l'applicazione continua del campo elettrico abbia permesso di ottenere rimozioni maggiori rispetto all'applicazione intermittente, è preferibile usare quest’ultima in quanto riduce il consumo di energia e di conseguenza anche i costi operativi.