Dopodiché, si è proceduto al confronto a coppie tra le alternative progettuali per ottenere la magnitudo relativa di una alternativa rispetto alle altre in funzione di ciascun criterio. Per il criterio A, l’alternativa I risulta più importante rispetto alle alternative II e III perché in tal caso l’opera di presa a stramazzo laterale necessita di opere di mitigazione del rischio idraulico; le alternative II e III presentano medesima importanza perché sono caratterizzate dalla stessa tipologia di opera di presa (Fig. 4).