In seguito, sono stati analizzati alcuni dati statistici riguardanti i
principali aspetti demografici e sociali dell’area studio. Gli
indicatori analizzati sono stati:
Età della popolazione:
Tra le principali trasformazioni demografiche degli ultimi anni è da
considerare l’invecchiamento della popolazione;
-Occupazione:
Caratterizzata dalla disoccupazione e dalla contrazione nel numero delle
imprese;
-Stranieri nel territorio:
Gli stranieri rappresentano una percentuale che oscilla tra l’11 ed il
12% della popolazione totale;
Andamento della popolazione:
La popolazione complessiva dei comuni risulta in crescita rispetto i
primi anni del 2000.
Il saldo naturale negativo, ovvero con la natalità che è inferiore alle
mortalità, viene compensato dal fenomeno migratorio che determina una
popolazione tendenzialmente in lieve crescita.
Per quanto riguarda gli impatti socio-economici, correlati all’attività
aeroportuale, uno dei possibili metodi di approccio è quello basato
sull’analisi costo – benefici.
Nel seguito, viene presentata una breve analisi qualitativa che
evidenzia quali siano i maggiori benefici e le criticità legate allo
sviluppo aeroportuale.
Quindi, potremmo avere diverse tipologie di impatto: