Per tutti questi motivi è importante prevenire la contaminazione da antibiotici nella filiera del latte e per prevenire reazioni allergiche nell’uomo: a tale scopo è possibile utilizzare un dispositivo per l'elettroforesi capillare a microchip, volto a rilevare la presenza di ciprofloxacina. Questo strumento, in studi recenti, ha dimostrato di essere in grado di riconoscere tra campioni di latte senza e con ciprofloxacina ,con una correlazione lineare tra le varie concentrazioni di ciprofloxacina \cite{Bosma_2020} .
Il mancato smaltimento delle acque reflue, provenienti da processi industriali o domestici che contengono sostanze chimiche organiche, comporta danni agli uomini e anche all’ambiente. Alcuni di loro possono mostrare effetti di interferenza endocrina (EDC). Per questo motivo gli Stati membri dell’unione hanno stabilito dei programmi di monitoraggio per una serie di inquinanti, come i metalli pesanti o i composti organici xenobiotici. Attraverso le tecnologie di fotocatalisi e ossidazione ad ultrasuoni sono stati applicati processi di ossidazione avanzata (AOP) per rimuovere dall'acqua e dalle acque reflue gli interferenti endocrini (EDC),producendo così effluenti più sicuri per il riutilizzo.\cite{Belgiorno_2007}