La mancanza di trattamento delle acque reflue rappresenta quindi un pericolo per la salute dell’ambiente e dell’uomo, pertanto, negli ultimi decenni sono stati compiuti sforzi significativi in tutto il mondo per implementare o migliorare i sistemi di depurazione e gli impianti di trattamento delle acque reflue (WWTP) \cite{Molinos-Senante2015}.
 Tuttavia, nel mondo una persona su tre continua a soffrire uno scarso accesso all'acqua e ai servizi igienico-sanitari, circa 2,2 miliardi di abitanti del pianeta non dispongono di un accesso all'acqua potabile gestito in sicurezza, ben 4,2 miliardi non possiedono servizi igienici adeguati e complessivamente 3 miliardi non hanno gli strumenti basilari che occorrono per un semplice ma indispensabile comportamento igienico: lavarsi le mani \cite{unicef2019}.
La realizzazione e la gestione di impianti di trattamento delle acque reflue, è una necessità che non può essere trascurata dalle autorità \cite{Molinos-Senante2015}.